Operatore all’Infanzia domiciliare e nelle Strutture socio/educative

formazione22

Il corso per Operatore infanzia domiciliare e nelle Strutture socio/educative è fondamentale per chiunque voglia lavorare con i bambini e proporsi con professionalità nel mondo del lavoro in una società nella quale i bambini vedono riconosciuto il diritto al gioco e a una crescita sana ed equilibrata. Il professionista che si occupa di offrire assistenza per l’infanzia è una figura sempre più ricercata in tutte quelle realtà che propongono aiuti concreti rivolti ai bambini anche con lievi difficoltà dello sviluppo e dell’apprendimento, con problemi comportamentali o sociali, che vivono in situazioni di disagio o particolarmente complesse.

L’Educatore per l’infanzia progetta e realizza, anche con la collaborazione di altre figure professionali, iniziative culturali, ricreative ed espressive finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino, allo sviluppo delle capacità creative e relazionali ed alla promozione di percorsi di autonomia.

La qualifica di Assistente all’Infanzia è conosciuta e apprezzata nel settore del Privato Sociale. È quindi un importante biglietto da visita per tutte le strutture assistenziali private che si occupano di minori.
Gli ambiti in cui operare potranno essere di tipo socio-sanitario:

  • cliniche private pediatriche
  • centri privati di riabilitazione
  • centri sportivi dedicati all’infanzia
  • istituti di assistenza per abilità differenti
  • a domicilio (tuo o del bambino, all’interno di un quadro di servizi di aiuto alla persona)

Oppure di tipo pedagogico:

  • centri estivi e per l’infanzia
  • babyparking e ludoteche
  • a domicilio (tuo o del bambino, all’interno di un quadro di servizi educativi)
  • asili nido privati e aziendali
  • nidi-famiglia
  • scuole d’infanzia private