GRADUATORIA AMMESSI – CORSO GRATUITO DI FORMAZIONE “OPERATORE DELLA RISTORAZIONE – AIUTO CUOCO”

mela

Di seguito la graduatoria finale degli ammessi al corso di formazione per Operatore della ristorazione Aiuto cuoco – Progetto Turismo in cammino:

graduatoria-definitiva-ammessi-al-corso-di-operatore-della-ristorazione-aiuto-cuoco

 

Di seguito l’elenco ammessi ai colloqui di selezione e i turni dei colloqui di selezione del corso “Operatore della Ristorazione – Aiuto cuoco”

SCARICA QUI ELENCO AMMESSI ALLE PROVE SELETTIVE

SCARICA QUI TURNI COLLOQUI DI SELEZIONE

 

***

CORSO FINANZIATO PR-FSE 2021/2027

PROGETTO: TURISMO IN CAMMINO

CORSO DI FORMAZIONE CON RILASCIO DI ATTESTATO DI FREQUENZA PER LA FIGURA PROFESSIONALE “OPERATORE DELLA RISTORAZIONE- AIUTO CUOCO”

* DA MARZO 2025 A GIUGNO 2025 – 320 ORE
Iscrizioni aperte fino al 27 febbraio 2025 entro le ore 16.00

È aperto il bando pubblico per la selezione di 16 allievi al corso finanziato dalla Regione Lazio per la figura professionale di “OPERATORE DELLA RISTORAZIONE – AIUTO CUOCO” di 320 ore, divise in 224 ore d’aula e laboratorio, 96 ore di tirocinio, con rilascio finale di Attestato di frequenza.

PER CANDIDARSI LEGGI SOTTO: MODALITA’ DI ISCRIZIONE PER PARTECIPARE ALLA GRADUATORIA DI ACCESSO

Per informazioni potete contattare il numero 06/90085620 oppure scrivere a formazione@folias.it

 

L’operatore della ristorazione – Aiuto cuoco è una figura professionale, che svolge le sue attività all’interno della cucina nella produzione alimentare, panaria, dolciaria e della loro distribuzione. L’aiuto cuoco deve avere competenze professionali tali da essere in grado di organizzare e gestire il lavoro in riferimento alle procedure di qualità e alle normative di igiene e sicurezza. Opera in autonomia nella gestione ed esecuzione dei processi di lavoro più semplici mentre, per quanto riguarda i processi di lavoro più complessi, agisce sotto la supervisione dei propri superiori (cuoco e/o chef).

L’obiettivo del corso da “Operatore della ristorazione – aiuto cuoco” sarà di proporre un percorso integrato di formazione/esperienza pratica in azienda per formare una figura che operi nel settore della ristorazione e del suo correlato settore del turismo. Il territorio di intervento ha una spiccata vocazione storica alla ricezione ed all’accoglienza del turismo ed offre interessanti esempi di eccellenze culinarie e ricettive.